BedoLabs Recensioni
Area dedicata alle recensioni sul campo di accessori, prodotti e gadget tecnologici

Negli ultimi anni l'evoluzione fotografica degli smartphone è stata esponenziale. Ad oggi la maggior parte dei dispositivi di fascia medio-alta è in grado di fare foto paragoabili a quelle di una compatta di qualche anno fa, andando di fatto a sostituire queste ultime nell'utlizzo di tutti i giorni.

Nel caso degli smartphone più evoluti, è possibile trovare modalità di scatto avanzato come l'esposizione manuale o il formato RAW. Tuttavia queste funzioni richiedono un supporto adeguato per il dispositivo, in particolare nel caso di scatti a lunga esposizione, di autoscatti o per la realizzazione di timelapse. Manfrotto è un marchio che nel settore della fotografia non conosce rivali, e da qualche tempo ha iniziato a realizzare supporti specifici per smartphone (in particolare per iPhone) adatti a rendere il telefono uno strumento di imaging piuttosto avanzato: in questo catalogo troviamo appunto il McClamp, un supporto universale per liberare le potenzialità fotografiche dei nostri device.

Esistono due versioni, che differiscono per struttura e prezzo: quella più economica di cui parliamo (realizzata in plastica e con meccanismo a molla) e quella più evoluta (realizzata in metallo con slitta regolabile). I prezzi ammontano rispettivamente a (circa) 10 euro per la prima e 50 per la seconda. Di base il modello in questione è fornito di due attacchi a vite standard per materiale fotografico (foro da 1/4'' come quello presente sotto le macchine fotografiche) posizionati dietro e sotto al clamp, mentre nella parte posteriore è presente una levetta estraibile che consente un posizionamento inclinato a 45 gradi sia in verticale che in orizzontale. L'apertura massima è di 8,4 centimetri e permette quindi di accogliere anche gli attuali top di gamma fino a 5.5''.

Il Clamp da solo
il fissaggio dello smartphone è solido e sicuro
la coppia McClamp e Pixi permette un uso molto vasto

La fattura è buona, seppur realizzato interamente in materiale plastico (con l'aggiunta dei due tamponi in gomma che tengono lo smartphone), non dà la sensazione di dover cedere da un momento all'altro. L'apertura a molla risulta un po' dura, in particolare durante i primi utilizzi, ma è garanzia di un fissaggio saldo.

Utilizzi pratici

Di base questo supporto tende a essere molto utile più che altro per scattare con la camera frontale: l'inclinazione sia verticale che orizzontale permette di realizzare comodamente gli autoscatti o effettuare videochiamate senza dover "appoggiare" il telefono ad altri oggetti per tenerlo in posizione. Ma è abbinato al cavalletto portatile Manfrotto, che possiamo davvero scatenare la nostra creatività.

Utilizzando gli attacchi a vite per fissare il clamp sul cavalletto Pixi con testa a sfera, si ottiene un supporto regolabile in quasi tutte le posizioni con cui effettuare scatti di ogni tipo, dai timelapse alle lunghe esposizioni sfruttando le modalità manuali.

I due prodotti si possono acquistare direttamente sul sito Manfrotto, oppure su Amazon (Clamp - Pixi) per una spesa complessiva di una trentina di euro.

Condividi l'articolo

BedoLabs.it di Ing. Lorenzo Bedin - Consulenza IT