BedoLabs Recensioni
Area dedicata alle recensioni sul campo di accessori, prodotti e gadget tecnologici

APC è un marchio che nel settore delle fonti di alimentazione d'emergenza non ha bisogno di presentazioni. L'azienda, del gruppo Schneider Electric, è leader nel settore dei gruppi di continuità si per uso domestico, che aziendale, fino alle soluzioni rack per ambienti datacenter.

In tempi più recenti, APC si è fatta vedere anche nell'affollatissimo mercato dei battery pack per smartphone e dispositivi, con una gamma composta da 9 prodotti che si differenziano per colore, forma e capienza. Si parte dal modello M3 cilindrico (nelle varie colorazioni) con capienza 3000 mAh, fino al modello M10 a "mattonella" con capienza - come lascia intuire il codice - 10000 mAh. Abbiamo provato l'M5, modello intermedio, estremamente interessante in quanto è possibile trovarlo su Amazon con prezzi costantemente inferiori ai 10 euro.

Caratteristiche e dotazione

La scheda tecnica parla di una capienza di 5000 mAh (con batterie agli ioni di Litio come ormai per tutte queste soluzioni), presa per la ricarica in formato micro-USB e doppia uscita USB con tensione 5V per entrambe, ma corrente differenziata: 1A sulla porta di destra e 2.4 sulla porta di sinistra. Questa scelta è comune a molti produttori e permette di adattare la velocità di ricarica al tipo di dispositivo collegato che, come nel caso di un tablet, richiede un maggiore amperaggio. Per la ricarica degli smartphone, APC consiglia l'uso della sola porta a 1A.

Il prodotto si presenta in una confezione di plastica molto semplice da aprire e con una dotazione essenziale (come anche motivato dal prezzo), che consiste nel solo cavetto USB di ricarica unito al libretto di istruzioni in diverse lingue. Non sono presenti custodie, altri cavi o alimentatori per la ricarica che può essere effettuata utilizzando un qualsiasi alimentatore USB già a disposizione.

Unboxing

La scocca è quasi completamente liscia, oltre alle porte USB è presente solo un tasto verde sul fianco destro, che permette di far illuminare l'icona con l'indicatore di carica suddiviso in 4 led bianchi. Non sono presenti torce LED o altri indicatori di stato/ricarica. Il peso è di 142 grammi e rende questo APC poco invasivo e comodo da tenere anche in tasca senza fastidio dovuto a peso e dimensioni che sono, a loro volta, piuttosto compatte (107x64x14,4 mm).

Test di ricarica

Screenshot 2017 04 09 15 54 51

Dopo la ricarica iniziale di 4 ore consigliata da APC, ho effettuato un test di ricarica del mio LG G2 (batteria SiO+ da 3000 mAh) partendo dal 4% di batteria: di seguito la tabella coi valori rilevati nell'intervallo di 1h e 12 minuti necessari per svuotare interamente il power bank.

 Carica G2 (%)  4 25 61  79 99
 LED APC  4  3  2  1  -

Sicuramente, come tutte le batterie al litio, la resa reale verrà raggiunta dopo alcuni cicli di carica, ma il test vuole essere indicativo anche di un altro importante fattore, ovvero la necessità di sovradimensionare il battery pack in fase di acquisto. Molti utenti acquistano questi prodotti della stessa capienza (o poco più) della batteria del proprio smartphone, ma bisogna considerare che almeno il 35-40% dell'energia a disposizione viene dissipata in fase di ricarica (princpalmente per via del lavoro svolto dalla circuiteria di alimentazione). Un aspetto di questo prodotto che non mi ha convinto appieno è il notevole calore emesso, infatti la zona della porta USB diventa calda al punto di rendere difficoltoso toccare il cavo USB in uscita. Inconveniente riscontrato tuttavia solo dopo una buona mezz'ora di alimentazione del telefono. Telefono che invece non ha avuto alcun problema di surriscaldamento.

Considerazioni

Questo APC M5 da 5000 mAh è un prodotto che non eccelle in alcun aspetto, ma punta molto sul essenzialità e semplicità. Oltre a sfruttare un marchio che sicuramente fa colpo sugli addetti ai lavori e lo distanzia dalla schiera di prodotti proliferati negli ultimi anni e spesso di dubbia provenienza. Peso e dimensioni lo rendono comodo da portare in giro e la capienza di 5000 mAh è sufficiente per una ricarica completa o un paio di ricariche d'emergenza durante la gioranta. Sicuramente non è il tipo di battery pack su cui contare in situazioni dove si necessiti di ricariche multiple, o di dispositivi capienti come i moderni tablet o alcuni smartphone di fascia alta. Anche la scocca presta il fianco a critiche: molto piacevole esteticamente e da impugnare, è estremamente liscia e delicata che, unito alla mancanza della custodia, rende questo power bank facile preda di graffi e ammaccature. Uno scenario in cui questo oggetto (magari nella colorazione nera) può trovare vasto utilizzo, è quello della ricarica di wearable e accessori, o di altri prodotti come le action cam.

Condividi l'articolo

BedoLabs.it di Ing. Lorenzo Bedin - Consulenza IT