Durante le scorse settimane mi sono imbattuto in un problema tipico del periodo che precede la partenza per le vacanze: la scelta dei libri da leggere.
Uno di questi è proprio il testo di cui l'articolo porta il nome, ad opera di Carola Frediani, esperta e consulente di cybersecurity oltre che divulgatrice del settore. Carola ha pubblicato diversi libri di questo tipo, ma ho voluto cominciare dall'ultimo in quanto tratta argomenti molto attuali e che avevo già seguito tramite altri canali, oltre che direttamente nella mia attività di consulente IT.
Il primo è sicuramente il fenomeno dei ransomware, estesamente analizzato nel libro, seguito dal caso Russiagate a partire dalla violazione del Comitato Elettrorale dei Democratici statunitensi.
Il libro è piuttosto breve, seppur ricco di contenuti e con argomenti trattati in modo sufficientemente approfondito ma senza mai diventare troppo tecnico. La lettura è scorrevole e sono convinto che anche una persona non addetta ai lavori, purchè minimamente interessata all'argomento, potrebbe apprezzarlo senza problemi.
Sicuramente mi sento di consigliarlo in quanto prova a gettare qualche spiraglio di luce su alcuni dei più importanti fenomeni di sicurezza informatica dei nostri tempi, alcuni dei quali toccano (hanno toccato, o toccheranno) anche tantissimi utenti comuni.