Benvenuti su
BedoLabs.it

Siti Web

Design e Grafica Realizzazione siti Web con grafica personalizzata
Hosting e Manutenzione Selezione della migliore piattaforma

Fotografia Professionale

Hardware & Network

Reti LAN cablate
Reti LAN cablate
Integrazione wired-wireless con dispositivi Gigabit per la copertura totale di ambienti domestici e di lavoro, con il massimo livello prestazionale
Reti Wireless
Reti Wireless
Progettazione e setup di reti wireless con dispositivi di ultima generazione per la massima copertura e velocità di navigazione. Anche con gestione centralizzata e monitoraggio
PC & Workstation
PC & Workstation
Progettazione e realizzazione di PC e Workstation per ogni esigenza, con particolare attenzione alla qualità costruttiva e alle personalizzazioni estetiche

Migrare le chat e i media di Whatsapp è una procedura ampiamente documentata e piuttosto abbordabile anche per utenti non esperti. Questo è vero finché ci si muove nel contesto di Android o iOS, ma cosa succede quando l’operazione include uno smartphone Windows Phone?

Prendiamo in analisi in caso in cui da un WP si debba migrare Whatsapp verso Android, se facciamo riferimento alla documentazione ufficiale di WhatsApp, questa operazione non è prevista (LINK).

Dopo numerose ricerche e un certo livello di sconforto, mi sono però imbattuto in un interessante articolo di Tuttoandroid contenente la soluzione: un’app Android in grado di estrarre gli archivi di Whatsapp e renderli adeguati all’ambiente Android. Costa 6 dollari ma, personalmente, penso siano ottimamente spesi dato che si tratta, in pratica, dell’unico modo possibile per non dover buttare tutte le proprie conversazioni.

Per come funziona Whatsapp, infatti, una volta rimossa la SIM dal telefono sorgente – nel giro di pochissimo tempo – l’applicazione smette di funzionare in quanto rileva che il numero di telefono non è più disponibile. Di conseguenza non è nemmeno possibile tenere il vecchio smartphone come storico, perché le conversazioni diventano inaccessibili.

La procedura non è alla portata di tutti, è infatti necessario installare un apposito tool Interop Tools che serve a sbloccare l’accesso via PC a delle aree di file system nascoste, in modo da poter estrarre i file .db non cifrati. Tuttavia i passaggi sono ben documentati nell’apposita sezione del sito dello sviluppatore.

Link all’articolo originale -> LINK

Link all’app -> LINK

BedoLabs.it di Ing. Lorenzo Bedin - Consulenza IT